Dakar 2021 ci siamo!

Ufficialmente iscritto alla 43esima edizione del Dakar Rally, la gara più estrema ed affascinante di sempre, sto preparando la mia Yamaha 450 ad affrontare il deserto saudita dal 3 al 15 gennaio.

Tantissime le modifiche da fare sul modello base della casa giapponese: i circa 30 litri di serbatoio necessari, lo scarico ribassato, la torre di navigazione con un nuovo design realizzato da RebelXSports, la strumentazione (Speedocap ERTF, pulsantiera e tripmaster Rns, roadbook Migtec), i vari collegamenti per le antenne gps dell’Iritrack e del navigatore ERTF che andrà montato sulle piastre del manubrio, sella realizzata da Selle Dalla Valle, le sospensioni in grado di lavorare al meglio sostenendo circa 150kg di moto, il pistone e la biella rinforzati, i tubi radiatore in silicone, la pompa dell’acqua maggiorata, il radiatore per il raffreddamento dell’olio motore, la frizione completa Rekluse e il paramotore realizzato a mano per proteggere motore e collettori dello scarico ribassato…ma sicuro mi verrà in mente altro da fare per migliorare l’affidabilità della moto e le sue prestazioni.

A circa 4 mesi da uno degli eventi più conosciuti nel panorama mondiale, mi sto allenando per arrivare alla partenza nella miglior forma fisica e mentale possibile: tanto motocross con la mia YZ450F e a volte con la WR450F da rally (per abituarmi al peso della moto e ai diversi tempi di reazione) cercando di cambiare spesso pista in modo da non essere mai a mio agio al 100% con il tracciato, tanta bici e palestra e qualche uscita in enduro sempre con la moto da rally.

L’obiettivo, l’unico, è quello di portare a termine la gara nella categoria Malle Moto, ovvero senza assistenza: non avrò quindi al seguito un meccanico o un camion ricambi per la mia moto ma avrò solamente una cassa ricambi e, ogni volta terminata la tappa, dovrò sistemarmi la moto da solo: tagliando, filtro aria e un controllo generale nella migliore delle ipotesi.

Pubblicità

Abu Dhabi Desert Challenge

Iscrizione fatta, si parte finalmente alla volta degli Emirati Arabi Uniti per affrontare la prima prova del Campionato del Mondo FIM Cross Country Rally, che si svolgerà dal 20 al 26 marzo nei dintorni di Abu Dhabi con partenza ed arrivo allo Yas Marina Circuit, la famosa pista sulla quale si corre l’ultima gara del Campionato di Formula 1. Come sempre sarò in sella ad una Yamaha, questa volta una YZ450F 2019 targata e convertita in rally. Mancano pochi dettagli prima della partenza, tra scartoffie e ultimi pezzi ancora da montare: l’intenzione è infatti quella di arrivare a Dubai qualche giorno prima del rally per regolare sospensioni e centralina e per prendere confidenza con la sabbia araba e il caldo estenuante. Non resta quindi che fare le valigie e prendere l’aereo!

Pronti? Via!

Moto prontissima e spedita in Tunisia, carico per affrontare 10 giorni di allenamento tra le dune. Durante la mia permanenza in Africa dovrò realizzare un servizio che verrà trasmesso su Sky Sport Arena (canale 204) nel programma di sport estremi “Adrenalinik” da metà dicembre. Una grande opportunità per raccontare in prima persona il mio viaggio nel deserto: vedrete come viene scandita la giornata di chi, come me, si addentra nei territori più desolati per allenarsi in vista dei rally internazionali più famosi. Nel mio caso in particolare sarà il primo passo della preparazione che mi porterà (salvo imprevisti) ad affrontare a marzo 2020, in sella alla mia Yamaha, l'”Abu Dhabi Desert Challenge”, prima tappa del Campionato del Mondo Rally Raid FIM.

Vi terrò aggiornati per quanto possibile durante questi giorni di moto!

Un punto sullo stato delle moto

A poche settimane dalla partenza per l’allenamento in Tunisia con Oscar Polli, recupero il mio Yamaha Wr450f da Rebel che mi ha modificato i serbatoi bilanciando meglio il peso ant-post: tolgo il 15lt anteriore rimontando l’originale e aggiungo 7lt sulla tabella sinistra. Ora posso dedicarmi alla messa a punto della moto per affrontare al meglio 10 giorni tra le dune: revisione sospensioni, modifica impianto elettrico, sostituzione pistone e valvole, gomme e mousse nuove, plastiche e grafiche su misura.

Iniziano intanto i lavori sulla nuova moto per il 2020 consegnata ieri a Rebel che la allestirà da zero. 

Novità in arrivo e aggiornamento sull’avanzamento lavori a breve…restate in contatto!! 

Nuova moto per la stagione 2020

Finalmente è arrivata la mia nuova moto per la prossima stagione! Correrò con una Yamaha YZ450F 2019 datami dal concessionario ufficiale Maggi Moto di Pavia; a trasformarla in Rally ci penseranno come sempre gli amici di RebelXSports. Resto in attesa del nuovo calendario FIM Cross Country Rally, per decidere a quali gare del Mondiale partecipare l’anno prossimo nella categoria Junior (U25).